Finale Nazionale Giochi Sportivi Studenteschi - (Alghero 13,14,15 maggio)
Si sono conclusi i Giochi Sportivi Studenteschi di scacchi, con la presenza di 120 squadre, 599 giocatori e altrettanti accompagnatori provenienti da 16 regioni. Un ringraziamento speciale va al gruppo Arbitrale, al responsabile Nazionale GSS FSI e al responsabile del circolo di Corsico, per aver dato un significativo contributo alla realizzazione della manifestazione. La manifestazione comprendeva 8 tornei, 4 maschili e 4 femminili, divisi per scuole superiori di 1° e 2° grado, scuole medie e scuole elementari. La Puglia stravince la classifica speciale per regioni, seguita dal Veneto e dal Piemonte; la Sardegna ottiene un ottimo 6° posto. La Puglia è anche la regione con il maggior numero di squadre (12) e maggior numero di giocatori (68) ed è anche una delle due regioni, l'altra è il Piemonte, che hanno vinto entrambi i tornei, maschili e femminili, con le squadre di uno stesso Istituto. Le squadre vincitrici dei tornei, divisi per categoria sono : l'Istituto L.S. Einstein di Palermo (Junior maschili), l'Istituto L.G. S.T. Marco Foscarini di Venezia (Junior femminili), l'Istituto I.T. I.P. E. Fermi di Modena ( Allievi maschili), l'Istituto I.L.S. Girolamo Albertini di Nola(NA) (Allievi femminili), l'Istituto S.M.S. De Nittis di Barletta(BA) (Medie maschili), l'Istituto S.M.S. De Nittis di Barletta(BA) (Medie femminili), l'Istituto Sibilla Aleramo di Torino (Elementari maschili) e l'Istituto Sibilla Aleramo di Torino (Elementari femminili).Per la Sardegna i risultati più lusinghieri sono stati ottenuti dall'Istituto Asproni di Iglesias (CA) (6° posto Junior maschile), dall'Istituto Dettori di Cagliari (5° posto Junior femminile), dall'Istituto Alighieri di Cagliari (3° posto Medie femminili) e dall'Istituto S. Maria di Olbia(SS) (3° posto Elementari femminili). (CLASSIFICHE)